fatti e notizie
Cerca
Controlli
29 Gennaio 2025 - 15:50
Immagine di repertorio
Venticinque attività ricettive sono finite sotto il controllo della questura di Bologna nell'ultimo mese. Gli agenti della divisione di polizia amministrativa hanno passato al setaccio le strutture per verificare il rispetto delle norme sulla registrazione e l’accesso dei clienti, con particolare attenzione alle nuove disposizioni che vietano il self check-in telematico.
La normativa impone ai gestori di hotel, b&b e altre strutture di accogliere esclusivamente ospiti in possesso di un documento d’identità valido, verificando la loro presenza fisica al momento dell’accesso. Una recente circolare ministeriale ha rafforzato questo principio, vietando l’uso di codici inviati online per l’ingresso automatico. Da novembre, l’identificazione deve avvenire di persona, senza scorciatoie digitali.
L’operazione ha portato alla luce quattro violazioni, con conseguenti denunce per i titolari di altrettante strutture situate in via Santo Stefano, via Pezzana, via del Lavoro e via Weber, accusati di errata registrazione degli ospiti. Il caso più grave ha riguardato il b&b di via Weber, destinatario anche di una sospensione dell’attività per 15 giorni, ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
All'interno della struttura, infatti, sono stati trovati due cittadini tunisini irregolari, poi arrestati per spaccio. Nel corso del blitz, gli agenti hanno sequestrato 77 grammi di hashish e 5 grammi di cocaina. Un intervento che conferma la linea dura contro le irregolarità nel settore dell’ospitalità e il monitoraggio costante delle autorità per garantire il rispetto delle regole.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.