fatti e notizie
Cerca
Viaggi
15 Marzo 2025 - 13:00
Partire per un viaggio dopo una rottura non è solo un cliché da film romantico: può essere un vero toccasana per ritrovare se stessi, cambiare prospettiva e, forse, gettare le basi per un nuovo inizio. Ma la scelta della destinazione gioca un ruolo cruciale. Optare per il posto sbagliato potrebbe trasformare il viaggio in un'esperienza ancora più malinconica.
Per aiutare i viaggiatori con il cuore infranto, la piattaforma Journo Report ha analizzato oltre 80 destinazioni in tutto il mondo, valutando criteri come la sicurezza (soprattutto per chi viaggia da solo), il costo di alloggi e pasti, la vivacità della vita notturna e persino la percentuale di single presenti in città.
Per chi cerca una destinazione vicina, Milano e Roma figurano tra le prime dieci città più adatte ai cuori infranti: Milano occupa il sesto posto, mentre Roma si piazza all’ottavo. Due opzioni perfette per chi desidera un cambio di scenario senza dover affrontare un volo intercontinentale e per i fan di "Mangia, Prega, Ama".
Piazza Navona a Roma
Una soluzione non italiana è Londra, seconda nella classifica. La capitale britannica offre un'infinità di attività giorno e notte, perfette per distrarsi ed evitare scelte impulsive, come inviare messaggi di cui pentirsi. Nonostante il clima e la fama di città meno calorosa, Londra è un luogo ideale per conoscere nuove persone, con quasi 20 milioni di visitatori ogni anno, Cameron Diaz e Jude Law ne sapevano qualcosa in "L'Amore non va in Vacanza".
Cornwell Mayor, uno dei set del film "L'Amore non va in Vacanza"
Al terzo posto troviamo una destinazione più scontata ma sempre affascinante: New York City. Qui, passeggiare tra le sue iconiche strade aiuta a sentirsi protagonisti di un film, anche se con il cuore spezzato. La Grande Mela è perfetta per chi viaggia da solo, grazie al grande numero di residenti single, alla vivace vita notturna e alle infinite possibilità di intrattenimento. Tuttavia, non è una meta economica.
Ma, secondo la ricerca, Hong Kong è la città migliore per chi vuole superare una rottura. La metropoli asiatica si distingue per l’elevato livello di sicurezza, la grande varietà di locali e ristoranti con prezzi accessibili e la facilità con cui è possibile socializzare, grazie ai suoi 30 milioni di visitatori internazionali ogni anno. Inoltre, cenare da soli qui è del tutto normale, eliminando l'imbarazzo di un tavolo per uno.
Hong Kong
Qualunque sia la scelta, una cosa è certa: viaggiare può essere il primo passo per voltare pagina.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.