Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Viaggi

Scopri gli aeroporti italiani con le tariffe più convenienti: strategie per risparmiare sui voli durante le vacanze

Scopri come scegliere l'aeroporto giusto per risparmiare sui tuoi voli

Scopri gli aeroporti italiani con le tariffe più convenienti: strategie per risparmiare sui voli durante le vacanze

Prenotare un volo al prezzo più vantaggioso può rappresentare un elemento decisivo nella pianificazione delle vacanze. Alcuni aeroporti italiani offrono tariffe più competitive rispetto ad altri, rendendo cruciale la scelta dello scalo di partenza. Analizziamo quali sono gli aeroporti più economici e quelli più costosi per voli nazionali e internazionali.

Gli aeroporti italiani con i voli più costosi

Gli aeroporti con tariffe più elevate in Italia si trovano principalmente nelle grandi città e nelle isole meno accessibili, dove l'offerta di voli è più limitata. Ecco gli scali con le tariffe medie più impegnative:

  • Lampedusa: circa 150 euro per voli nazionali andata e ritorno.
  • Pantelleria: circa 135 euro.
  • Milano Linate: circa 84 euro.
  • Firenze Peretola: circa 80 euro.
  • Roma Fiumicino: circa 76 euro.
  • Reggio Calabria: circa 72,50 euro.
  • Genova: circa 70 euro.

Nonostante la loro centralità, alcuni aeroporti altamente frequentati come Napoli e Milano Malpensa offrono prezzi più moderati, con una media di circa 51 euro per biglietto.

Gli aeroporti con i voli più economici

Per chi cerca di risparmiare, conviene optare per aeroporti che offrono tariffe più basse, spesso situati in città di provincia. Tra gli scali più convenienti troviamo:

  • Pescara: circa 31 euro.
  • Forlì: circa 34 euro.
  • Salerno: circa 34 euro.
  • Perugia, Pisa, Rimini: tariffe comprese tra 35 e 40 euro.
  • Bergamo Orio al Serio: circa 40 euro, nonostante sia uno degli aeroporti più trafficati d'Italia.

Gli aeroporti più vantaggiosi per i voli internazionali

Per chi è in cerca di voli economici verso l’Europa, gli aeroporti che offrono le tariffe più convenienti sono:

  • Forlì: circa 33 euro.
  • Salerno: circa 42 euro.
  • Parma: circa 43 euro.
  • Pescara: circa 47 euro.

Al contrario, tra gli scali più costosi per i voli europei si annoverano nuovamente Firenze, con una tariffa media di oltre 130 euro, e Olbia e Linate, che registrano prezzi elevati rispetto ad altri aeroporti. Si stima che i prezzi dei voli possano aumentare nel 2025, influenzati dal costo del carburante e da altri fattori economici. È previsto un incremento delle tariffe aeree di circa il 5%, ma una scelta oculata dello scalo di partenza può ancora garantire un risparmio significativo. Per chi desidera viaggiare senza dover spendere una fortuna, considerare aeroporti secondari può essere la soluzione per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.``

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter