fatti e notizie
Cerca
Viaggi
04 Marzo 2025 - 14:00
"Non è la destinazione, ma il viaggio" recitava il poeta americano Emerson, ma i dettagli sullo stress pre-partenza, la quantità di denaro da spendere nel pianificarlo e il periodo del tempo ideale per non andare nel panico durante le turbolenze aeree non le aveva citate.
Esistono due tipi di viaggiatori: quelli 'carpe diem' che pensano all'avventura e al vivere nel momento e i veggenti, che programmano l'intero piano di viaggio nei minimi dettagli, programmando anche i piani B e C. Per questo tipo di viaggiatori, lo stress è all'ordine del giorno e decidere quando volare può sembrare difficile, ma il momento giusto può fare una grande differenza, dal prezzo dei voli alla qualità del viaggio.
Per ottimizzare l’esperienza, è importante scegliere il periodo ideale per partire. Ecco una guida con consigli pratici suddivisi in base agli orari della giornata, ai giorni della settimana e ai mesi dell’anno.
Viaggiare alle prime ore dell'alba è ideale perché:
Sei una persona che preferisce viaggiare al pomeriggio se vuoi:
Sei più propenso a stare sveglio durante la notte? Allora volare durante questo momento è ideale perché:
Volare a metà settimana comporta un notevole vantaggio economico, con tariffe aeree più basse e aeroporti meno affollati rispetto ai fine settimana, grazie alla ridotta presenza di turisti e viaggiatori d'affari.
VENERDÌ
Partire il venerdì dopo il lavoro è la scelta perfetta. Sebbene i prezzi possano essere più alti, questa opzione consente di sfruttare al meglio il tempo, iniziando la vacanza senza dover utilizzare giorni di ferie.
Questo mese offre una combinazione ideale: il clima è ancora mite in molte destinazioni, i voli sono più accessibili rispetto all'alta stagione estiva e c'è una maggiore disponibilità di posti. Tuttavia, attenzione alla fine del mese, quando le vacanze scolastiche fanno salire i prezzi.
Per scappare dal freddo invernale, febbraio è un mese perfetto. Una breve fuga verso una meta soleggiata può rompere la routine e donare una carica di energia dopo mesi di pioggia e temperature basse. Approfittare di questo periodo per ricaricare le batterie è un ottimo modo per affrontare la restante parte dell'inverno con rinnovata vitalità.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.