fatti e notizie
Cerca
Smaltimento rifiuti
08 Gennaio 2025 - 16:10
L'introduzione di una "tassa nemica degli animali" a Baricella ha sollevato un acceso dibattito. La decisione della giunta comunale di applicare una tariffa puntuale sui rifiuti indifferenziati, raccolti porta a porta una volta a settimana, ha suscitato reazioni contrastanti, soprattutto tra i proprietari di animali domestici.
Secondo le stime, ci sono 1.021 proprietari di cani e 91 di gatti, per un totale di 1.545 cani e 393 gatti iscritti. Tuttavia, il numero reale potrebbe essere superiore, poiché non esiste un obbligo di iscrizione. Le associazioni sottolineano che la raccolta dei rifiuti urbani non dovrebbe trasformarsi in una tassa nascosta a carico dei proprietari di animali d'affezione. Al contrario, dovrebbe facilitare il conferimento delle deiezioni e delle lettiere animali, magari attraverso l'introduzione di servizi gratuiti innovativi, come cassonetti stradali dedicati.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.