fatti e notizie
Cerca
Agguato Villa Verucchio
09 Gennaio 2025 - 16:45
La premier Giorgia Meloni prende le parti del maresciallo dei carabinieri Alessandro Masini, al centro di un caso controverso dopo i drammatici eventi della notte di Capodanno nel Riminese. Durante una conferenza stampa organizzata dall'Ordine dei giornalisti e dalla Stampa parlamentare, Meloni ha annunciato di aver chiesto all'Arma dei Carabinieri di sostenere le spese legali del militare, attualmente indagato per eccesso di legittima difesa.
“Il maresciallo Masini è una persona che ha fatto il suo dovere”, ha dichiarato la premier, aggiungendo l'intenzione di chiedere al generale Salvatore Luongo di conferire un riconoscimento al carabiniere. L’episodio che ha coinvolto Masini ha visto l’uomo sparare e uccidere un aggressore che, armato di coltello, aveva ferito quattro persone e si stava scagliando contro di lui.
Meloni ha poi puntato l’attenzione su una questione più ampia, sollevando il tema della tutela delle forze dell’ordine: “Dobbiamo porci il problema che le forze dell’ordine temono di aver fatto il proprio lavoro ed entrano in un calvario. Un approfondimento va fatto per mettere fine a un fenomeno che abbiamo visto varie volte.”
Un intervento deciso, quello della premier, che intende accendere i riflettori sulla necessità di garantire maggiore supporto e protezione agli operatori della sicurezza nel delicato esercizio del loro dovere.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.