fatti e notizie
Cerca
Opportunità di lavoro
13 Gennaio 2025 - 14:50
La città metropolitana di Bologna ha lanciato un bando di concorso pubblico per l'assunzione di ingegneri e architetti, figure chiave nella ricostruzione post alluvione che ha devastato l'Emilia-Romagna nel maggio 2023. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità significativa per i professionisti del settore, chiamati a contribuire al ripristino e alla messa in sicurezza dei territori colpiti.
La scadenza per partecipare al concorso è fissata per il 10 febbraio alle ore 10. Il bando prevede l'assunzione di 16 funzionari tecnici, laureati in ingegneria e architettura, che avranno il compito di gestire gli interventi tecnici di ricostruzione nelle aree più colpite dall'alluvione. La città metropolitana di Bologna ha comunicato l'apertura del bando attraverso un avviso pubblico, sottolineando l'importanza di queste assunzioni per accelerare il processo di ricostruzione.
I vincitori del concorso saranno assunti a tempo determinato e opereranno in diverse aree amministrative, tra cui l'Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, il Nuovo Circondario Imolese, l'Unione dei Comuni Savena-Idice e il Comune di Budrio. La selezione avverrà tramite una sola prova orale, un metodo che punta a snellire il processo di assunzione e a garantire un rapido inserimento delle risorse nei progetti di ricostruzione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.