fatti e notizie
Cerca
L'aggressione
29 Gennaio 2025 - 15:15
Un uomo di 38 anni, di origine albanese ma residente nella cittadina romagnola, ha dato vita a un inseguimento che ha portato a un arresto, per aver aggressione.
Il fatto è successo sabato a Faenza, quando l'uomo ha iniziato a seguire con la propria auto quella dell'ex moglie, dalla quale è legalmente separato. La donna non era sola: accanto a lei, il nuovo compagno, ignaro di ciò che stava per accadere. L'inseguimento si è concluso a bordo strada, dove l'uomo è riuscito a costringere la coppia a fermarsi. È qui che la situazione è degenerata in una violenta colluttazione tra i due uomini, culminata con entrambi che sono finiti in un fosso, riportando fratture.
Poco dopo, l'uomo è tornato sul luogo dell'aggressione, questa volta accompagnato da un cugino. Nel frattempo, però, erano stati allertati i carabinieri, che sono intervenuti prontamente, arrestando l'aggressore. Durante la perquisizione, le forze dell'ordine hanno trovato addosso all'uomo un certo quantitativo di marijuana, aggiungendo un ulteriore capo d'accusa al suo già grave comportamento.
La donna ha riferito ai carabinieri che l'episodio di sabato non è stato un caso isolato. Da ottobre 2022, infatti, l'uomo avrebbe messo in atto numerosi episodi di violenza e minacce di morte nei suoi confronti. Una spirale di terrore che sembrava culminare in questo ultimo, drammatico evento.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.