fatti e notizie
Cerca
Viaggiare il mondo
09 Febbraio 2025 - 12:55
La casa editrice australiana Lonely Planets, che diffonde nel mondo guide turistiche fedelmente seguite dai loro lettori, ha stilato, all'inizio dell'anno, una lista Top 10 delle Destinazioni che meritano di essere visitate nel 2025.
Situato in Africa centrale, nel 2025 il Camerun festeggerà un anniversario molto importante: 65 anni dalla dichiarazione di Indipendenza che offre ai suoi turisti degli scenari degni del set di un film: dalle sue spiagge scure all'esuberanza delle sue città, dalla sua cultura in continua evoluzione all'esotericità della sua natura, il Camerun ha attraversato un passato turbolento ma da quale ne sta uscendo più forte e pronta a farsi conoscere al mondo.
La nazione più meridionale tra i paesi baltici, al confine con Bielorussia, Polonia e Lettonia, è conosciuto per essere stato l'ultimo paese a convertirsi al Cristianesimo, ma non solo: la sua storia è una fatta di invasioni e dolore ma che ha fatto tanta strada e che quest'anno è degno di essere conosciuta meglio dal resto dell'Europa e del mondo, anche perché è stata nominata Capitale Verde d’Europa 2025. E già solo da questo titolo, è impossibile non cercare i primi voli o treni diretti verso la sua capitale Vilnius e il suo accogliente verde.
Una destinazione che gli sposi del 2025 devono assolutamente tenere in considerazione, per il total relax che queste splendide isole possono garantire: l'arcipelago, composto da oltre 330 isole, offre le sue acque turchesi, le sue barriere coralline dai colori vivaci e le spiagge dalle sfumature perlacee come sfondo di un bellissimo viaggio dove staccare dalla realtà di casa e passare intere giornate sotto il caldo sole dell'Oceania non è più un miraggio.
Situato nel sud-est asiatico, i suoi treni lenti e obsoleti che attraversano il paese sono irresistibili per i vlogger e i viaggiatori che vogliono godersi di ogni minuto. Ma per chi ha bisogno di spostarsi da una città all'altra o da un paese all'altro, il Laos ha di recente inaugurato la sua nuova stazione internazionale ad alta velocità che collega i suoi altopiani con la provincia dello Yunnan, nel sud-ovest della Cina.
La Via della Seta attraversa le sue città. Questo è già un motivo per visitare questo paese dai panorami che passano dalle montagne aspre e selvagge ai centri spaziali sovietici fino alla sua cosmopolita Almaty, un intero mondo in cui addentrarsi e che dev'essere visitato.
Annidato nel cuore dell'America Latina, confinante con la Bolivia, l'Argentina e il Brasile, la sua biodiversità e degna di essere ammirata dai suoi visitatori. Per i più coraggiosi che vogliono vederne la natura incontaminata, ci si può addentrare nella foresta del Chaco, popolata dai giaguari e dai formichieri giganti, e poi rimanere incantati dalle spettacolari cascate. Invece, per quei visitatori che vogliono sapere di più della loro cultura architettonica, la capitale Asunción offre nuovi tour che valorizzano l’eclettica architettura cittadina.
A primo impatto ci si chiederebbe se posti del genere esistano davvero, e la risposta è assolutamente sì. La repubblica delle due isole, situate al'estremità meridionale dei Caraibi, offre un mosaico di storia e tradizione non solo per i suoi 1,3 milioni abitanti di ogni cultura e nazionalità, ma anche ai turisti che le scoprono. Un sogno fatto realtà per i viaggiatori.
Un arcipelago fatto di 83 isole, la nazione con il maggior numero di lingue pro capite al mondo. Il suo fascino risiede nel suo misticismo, che a volte viene messa al secondo posto dai viaggiatori in favore delle isole più sviluppate del Pacifico, Vanuatu offre comfort moderno insieme alla sua inesplorata cultura: dalle immersioni su relitti agli antichi rituali fino allo spettacolo della lava fuoriuscente da un vulcano attivo, Vanuatu è un paese che valorizza il suo ambiente e il suo sviluppo che tramanderanno alle nuove generazioni e ai turisti che la visiteranno.
Se arrivano le vacanze, e sei un europeo che vuole visitare paesi vicini, la Slovacchia quest'anno dà la garanzia di essere una destinazione perfetta. Servita da treni per tutta Europa, la Slovacchia, attraverso i suoi recenti restauri ai monumenti storici e la sua parte orientale la cui importanza è cresciuta nel corso degli anni, si è trasformata arrivando al livello dei suoi vicini di casa Austria e Repubblica Ceca. Anche se non ha sbocchi sul mare, le sue montagne pittoresche la rendono una destinazione perfetta per gli amanti dell'inverno e un rifugio per coloro che in estate patiscono il caldo.
Una delle nazioni più antiche del mondo. La sua capitale, Yerevan, vanta di essere più antica di Roma, con 29 anni di differenza dalla sua fondazione nel 782 a.C. L'Armenia vanta anche l'essere stata la prima nazione ad aver adottato il Cristianesimo come religione ufficiale. Ma la sua storia è travagliata e purtroppo non del tutto conosciuta al mondo, l'evento più importante e più doloroso è senza alcun dubbio il genocidio attuato dall'Impero Ottomano nel 1915, genocidio che ancora oggi viene negato dalla Turchia ma che ha "ispirato" lo stesso Hitler nel pianificare la Shoah. Nonostante il suo passato doloroso, la sua identità risiede nella sua forza e nella sua cultura, che sia culinaria, architettonica o musicale. L'Armenia si trova al primo posto delle destinazioni perché è un paese che più di molti conosce la tragedia dell'essere costantemente messo in pericolo ma che sopravvive ogni volta e che riaccende lo spirito patriottico in ogni suo abitante.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.