Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Accade oggi

Giornata Mondiale dell’Arte: celebrare la creatività, l’eredità e la libertà d’espressione

L'arte che unisce: il ruolo fondamentale dell'espressione artistica

Giornata Mondiale dell’Arte: celebrare la creatività, l’eredità e la libertà d’espressione

Oggi, 15 aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Arte, un’occasione per rendere omaggio alla forza universale dell’espressione artistica in tutte le sue forme. Istituita ufficialmente nel 2012 dall’International Association of Art (IAA) e riconosciuta dall’UNESCO, la data non è casuale: coincide con la nascita di Leonardo da Vinci, simbolo per eccellenza della connessione tra arte e scienza, creatività e ingegno umano.

Un linguaggio universale

La Giornata Mondiale dell’Arte nasce con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza dell’importanza dell’arte nella vita quotidiana, nella formazione culturale dei popoli e nello sviluppo sostenibile delle società. In un mondo spesso segnato da divisioni e conflitti, l’arte resta uno dei pochi linguaggi davvero universali, capace di unire, provocare, curare e ispirare.

Musei, gallerie, fondazioni culturali, scuole e artisti di tutto il mondo organizzano in questa giornata eventi, laboratori, mostre, performance e visite guidate per avvicinare il pubblico – soprattutto i più giovani – al patrimonio artistico e alle potenzialità creative di ogni individuo.

Visitare un museo è spesso considerato un'attività ricreativa, ma diverse ricerche hanno dimostrato che può anche avere benefici terapeutici significativi. L'esperienza di immergersi nell'arte e nella storia offre un'opportunità unica per il rilassamento e la riflessione, riducendo lo stress e favorendo il benessere mentale. I musei stimolano la curiosità, promuovono l'apprendimento e incoraggiano l'interazione sociale, tutti elementi che contribuiscono a migliorare la salute emotiva.

Inoltre, l'ambiente contemplativo di un museo può aiutare le persone a connettersi con le proprie emozioni, favorendo un senso di calma e introspezione. Questo ha portato alcuni professionisti della salute mentale a integrare le visite ai musei come parte di approcci terapeutici più ampi, riconoscendo l'arte come un potente strumento per la guarigione emotiva e lo sviluppo personale.

Museo del Prado, Madrid, Spagna

Arte come diritto e come resistenza

L’arte non è solo bellezza: è anche memoria, denuncia, resistenza. In molti paesi, gli artisti sono ancora oggi soggetti a censure, repressioni e minacce. La Giornata Mondiale dell’Arte vuole ricordare che l’accesso alla cultura e alla libertà d’espressione sono diritti fondamentali e che tutelare gli artisti significa proteggere la pluralità del pensiero e la vitalità democratica di ogni nazione.

Guernica, Pablo Picasso

In Italia, patria di alcuni dei più grandi capolavori artistici della storia, la Giornata viene celebrata con iniziative speciali nei principali musei nazionali – dagli Uffizi al MAXXI, dal Museo Egizio di Torino ai Musei Vaticani – ma anche con eventi diffusi sul territorio, in piccoli centri, scuole e biblioteche. Protagonista “simbolico” della giornata è Leonardo da Vinci, esempio senza tempo di genio creativo, la cui opera continua a ispirare artisti, scienziati e visionari di ogni epoca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter